Pubblicato il Lascia un commento

OPEN DAY DI ATENEO: L’UNIBAS APRE ALLE FUTURE MATRICOLE

Conferenza stampa di presentazione della manifestazione: Potenza, 14 marzo, ore 11, Campus di Macchia Romana

Il programma e i contenuti dell’Open Day di Ateneo – la manifestazione che si svolgerà a Potenza, il 15 e 16 marzo, e a Matera il 18 marzo – saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa in programma lunedì 14 marzo a Potenza, alle ore 11, al quinto piano dell’edificio 2DA, nel Campus universitario di Macchia Romana.

All’incontro con i giornalisti parteciperà il Prorettore vicario dell’Università degli Studi della Basilicata, Michele Perniola, e la direttrice del Centro di Ateneo Orientamento Studenti dell’Ateneo lucano, Giovanna Rizzo.

Nei tre giorni della manifestazione sono previsti incontri di orientamento, durante i quali verrà illustrata l’offerta formativa delle sei Strutture Primarie di Ateneo, visite presso i laboratori, lezioni “aperte” rivolte agli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore di II grado della Basilicata e delle regioni limitrofe.

“L’Unibas – ha detto la Rettrice, Aurelia Sole – è impegnata da anni in un percorso di valorizzazione e di ‘apertura’ dell’Ateneo all’esterno. Tali eventi contribuiscono in modo cruciale alla valorizzazione delle eccellenze e della didattica che ogni giorno vengono messe in campo, e alla diffusione delle attività di ricerca dei nostri docenti. L’open day consentirà alle potenziali matricole di conoscere il valore della nostra Università e gli spazi di cui possono usufruire”.

Per info: 340.3080915

 

OpenDayUnibas

Pubblicato il Lascia un commento

La tavola celeste all’Unibas dal 10 al 25 marzo.

La mostra interattiva La Tavola Celeste  ianugura il 9 MARZO, alle ore 12:00 presso l’Università degli Studi di Basilicata, Campus di Macchia Romana, Dipartimento di Ingegneria, 5°piano.
L’iniziativa è ideata e realizzata dall’Associazione Culturale “La Luna al Guinzaglio” nella sua officina creativa Il Salone dei Rifiutati ed è co-prodotta dalla Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata. L’Unibas ospita la mostra come format innovativo di orientamento rivolto ai ragazzi degli Istituti di Istruzione Secondaria.
Gli orari di visita, dal lunedì al venerdì, sono i seguenti: 10.00 – 11.00 – 12.00 – 15.00 – 16.00 (numero massimo di studenti pari a 30 per ciascun turno).
E’ possibile prenotare inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria.orienta@unibas.it, fornendo il nominativo da contattare ed il relativo recapito telefonico.

 

Visita il sito de La luna al guinzaglio!

 

[gmedia id=17]

Pubblicato il Lascia un commento

Unibas Open Day

L’ateneo si presenta alle scuole.

Nei giorni 15 e 16 marzo 2016 a Potenza e il 18 marzo a Matera, a partire dalle ore 9:00, l’Università degli Studi della Basilicata aprirà le proprie porte agli studenti iscritti agli ultimi anni degli istituti di istruzione superiore di II grado.
Le giornate mirano a presentare l’offerta formativa delle sei Strutture Primarie di Ateneo, con l’intento di offrire un supporto orientativo ai giovani che, nei prossimi mesi, saranno impegnati nella scelta del percorso universitario, consentendo loro di acquisire consapevolezza delle proprie attitudini e risorse personali.
La presentazione dei percorsi didattici sarà arricchita da lezioni aperte e attività seminariali volte ad illustrare l’attività scientifica e di ricerca svolta nell’ambito dei corsi di laurea afferenti ai diversi Dipartimenti e Scuole dell’Università di Basilicata.
Le giornate prevedono, altresì, momenti di svago nei quali gli studenti potranno partecipare alla creatività studentesca universitaria. Non mancherà la singolare visita alla “Tavola Celeste” – Viaggio poetico nell’Astronomia attraverso un tavolo costellato di oggetti da cucina – iniziativa presentata anche all’Expo di Milano.

 

Per info:

Centro di Ateneo Orientamento Studenti

Ufficio Orientamento

0971206218 – 0971202173

mail  segreteria.orienta@unibas.it

 

www.unibas.it

Pubblicato il Lascia un commento

Ceramica Calvellese per Unibas

Simbolo e best seller dell’Unibastore è il Mug dello studente. Abbiamo scelto la tradizione lucana per incarnare i valori del merchandising ufficiale UNIBAS.

 

Qualche informazione sulla Ceramica di Calvello.

“Da tempi antichi l’artigianato a Calvello si è distinto nella lavorazione della ceramica
In realtà, l’origine della produzione della ceramica è rimasta sconosciuta, anche se già a partire dal 1500 fu molto stimata nell’area mediterranea. La lavorazione della creta avveniva in botteghe e laboratori artigiani ad opera dei figuli di Calvello, detti faenzari. La produzione consisteva nella realizzazione di manufatti locali di ogni genere, caratterizzati nelle decorazioni da quell’“Uccello” che ancora oggi è rimasto il simbolo della ceramica calvellese. Il caratteristico blu dell’uccello ha origini lontane. Inizialmente veniva ottenuto dai lapislazzuli dell’Afganistan, poi fu fatto proprio dai cinesi e portato in Spagna e nei paesi rivieraschi del Mediterraneo dagli arabi. Ad oggi infatti è conosciuto come blu maomettano.

Diverse sono le fasi che contraddistinguono la lavorazione della ceramica calvellese. La prima è conosciuta come foggiatura e consiste nella “battitura” del blocco di argilla nel tornio a pedale con l’utilizzo di stampi di gesso che danno il profilo esterno o interno all’oggetto. Segue poi la biscottatura che prevede una prima cottura degli oggetti e dura circa dodici ore. La terza fase è la verniciatura e consiste nel rivestire l’oggetto con un sottile strato di vernice, detta cristallina o vetrina. Si procede poi alla pittura e alla decorazione con l’uso di colori vetrificabili e con motivi che prendono spunto dalle tipicità del posto e dai prodotti del luogo. L’ultima fase prevede infine una seconda cottura che avviene a temperatura variabile compresa tra gli 850 gradi e i 960 circa.

Un’antica arte dunque, tramandata di generazione in generazione, che ad oggi unisce tradizione ed innovazione per offrire un’immagine moderna del prodotto locale.

In particolare a Calvello è presente “Arte Ceramica Val Camastra”, una società locale che, grazie al serio impegno culturale e professionale dei suoi soci, offre una produzione di qualità caratterizzata dall’utilizzo di tecniche di design all’avanguardia, attrezzature moderne e rispetto dei canoni della migliore tradizione calvellese.”

fonte http://www.alparcolucano.it/ | credits Mariapina Fortuna

Pubblicato il Lascia un commento

Speciale LAUREA!

Il giorno della tua laurea è un traguardo indimenticabile che noi di Unibastore ti aiutiamo a conservare con un servizio foto e video professionale marchiato Unibas!

Prenotare è semplice, basta recarsi all’Unibastore nel Campus di Macchia Romana e compilare il modulo scegliendo fra tre offerte:

– 10 foto stampate (formato 13×19) + CD con tutte le foto in alta risoluzione a soli 70€
– Video + IN REGALO penna USB in legno riciclato da 4 Gb marchiata Unibas  a soli 70€
– OFFERTA! Cofanetto 10 foto stampate + video+ IN REGALO penna USB in legno riciclato a marchio Unibas con tutte le foto in alta risoluzione  a soli 100€

 

Subito dopo la laurea ti contatteremo perché sei tu a scegliere le foto che ti piacciono di più!

Infine potrai farti spedire il pacchetto scelto a casa o ritirarlo comodamente all’Unibastore!!!

 

In Più, per un ricordo speciale la novità dell’anno: la Foto-rivista Unibas a cui puoi aggiungere anche le foto della festa!!!

foto libro laurea promozione
Foto – libro Unibas per la tua laurea! Scopri di più vieni a sfogliarlo all’unibastore!!!

Chiedi maggiori informazioni su modalità di prenotazione e di realizzazione.