Un articolo ciascuno non fa male a nessuno! Abbiamo già svelato ai ragazzi ogni segreto sulla felpa USB… oggi ci dedicheremo esclusivamente alle tendenze donna. Protagonista indiscussa è la nuova felpa “Perfect the way I am”. Chi ci segue ha già ben chiara la nostra filosofia body positive, ma non ci dispiace ripeterla ai nuovi lettori.
Cosa significa body positive?
Che non esistono corpi sbagliati e che ognuno è perfetto così com’è. Ma anche che volersi bene significa prima di tutto prendersi cura di se stessi. Per questo ci siamo ispirati a dei capi di abbigliamento comodi adatti per venire a lezione o fare jogging.
Perfect the way I am
Ti starai interrogando sul perché acquistare l’ennesima felpa. Proprio la scorsa settimana ti eri imposta un obiettivo: darla vinta ad un abbigliamento meno casual e più ricercato, d’altronde trascorri tre terzi della giornata fra banchi universitari e macchinette degli snack e allora perché non darti un tono. Ragionamento non del tutto condannabile, ma ti consiglio di dimostrarti meno drastica e più aperta alle opportunità che la versalità di una felpa può dare.
“Perfect the way I am” è disponibile in due colori, tropical blue e green e la scelta non è stata casuale. Ammettiamolo siamo solite vestirci di tonalità piuttosto scure ad ogni ora del giorno, perennemente in modalità corvo nero. Il tuo look lo reclama un tocco di colore!
Terminato il
discorso “nuance” passiamo a taglie e abbinamenti.
Puoi optare per la tua taglia classica o osare un oversize (l’ultima taglia prevista è la XL) e indossarla con un paio di aderenti leggings neri. Se sei stanca del tradizionale jeans skinny, non rinunciare a un modello jogger o slouchy a vita alta, rievocando una moda vintage. Per un look più moderno indossa la felpa sotto la giacca, il blazer, il trench o sotto un cappotto con il cappuccio rigorosamente fuori. Da non escludere l’accostamento con una mini skirt jeans o in eco pelle o se si vuole uno stile più romantico con una gonna lunga plissè o liscia.
Non ti resta che
procedere all’acquisto e testare la tua creatività in fatto di outfit.
La nostra selezione di ricette fai da te trovate online
“Ma che freddo fa? Ma che freddo fa?” cantava Nada nel lontano 1969 e come darle torto! Inutile lamentarsi, abbronzatura perfetta e fette di melone retato si faranno attendere. Non ci resta che considerare l’altra faccia della medaglia, non ci crederete ma l’inverno può avere il suo fascino. Come dire di no ad un pomeriggio rilassante? Il camino è acceso e la fiamma scoppiettante, hai casa libera e puoi invitare chi ti pare dall’amica del cuore, al tuo ragazzo, alla vicina di casa pettegola. Ed ecco che spunta un piccolo problema… cosa offrirai all’ospite di turno? La soluzione è una sola: una bollente tisana. La bevanda, pensata per ogni esigenza e palato, è semplicissima da preparare.
Come preparare una tisana fai da te
Mixa foglie e fiori eduli essiccati nelle migliori combinazioni a seconda dei tuoi gusti e lascia il tutto in infusione in acqua calda per almeno 5/10 minuti. Ti consiglio di non far bollire l’acqua, per non far evaporare l’ossigeno e non far concentrare il calcare.
Abbiamo selezionato 10 ricette fai da te, alcune note altre insolite, a cui non potrai resistere.
Melissa
La melissa è una pianta dalle ottime proprietà calmanti e sedative. Se non hai la possibilità di raccogliere la melissa fresca, puoi acquistarla essiccata in erboristeria. Cresce facilmente in giardino e nell’orto ed è molto facile da coltivare.
Echinacea
L’echinacea è considerata una pianta officinale utile per prepararsi alla stagione fredda e quando i sintomi del raffreddore sono già presenti.
Rosa canina
Per preparare una tisana alla rosa canina si utilizzano le bacche di questa pianta, dopo averle lasciate essiccare. Le bacche di rosa canina sono una fonte di vitamina C, che aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario e a migliorarne il funzionamento, hanno anche un effetto benefico sulla pelle. Le bacche si raccolgono durante l’inverno, ma le puoi trovare tutto l’anno in versione essiccata in erboristeria.
Malva
Con i fiori di malva si preparano infusi e decotti. Le tisane alla malva hanno proprietà emollienti e lenitive. Sono note come rimedio della nonna per alleviare i disturbi causati dalla cistite, come infiammazione e bruciore. La malva ha anche proprietà rilassanti e una buona tisana alla malva concilia il sonno quando viene bevuta alla sera.
Camomilla
L’infuso alla camomilla è forse il più famoso tra le tisane facili da preparare in casa. Bere una tisana alla camomilla può essere utile per conciliare il sonno e per calmare il mal di stomaco. La camomilla ha proprietà calmanti e rilassanti. Ma attenzione: quando i tempi di infusione si prolungano troppo, in alcune persone si potrebbe scatenare l’effetto contrario. Per preparare una tisana bastano 4 o 5 minuti di infusione.
Zenzero
Lo zenzero è una pianta erbacea originaria dell’Estremo Oriente. Fa parte della stessa famiglia del cardamomo. La tisana allo zenzero di solito si prepara sotto forma di decotto a partire dalla radice fresca di questa pianta. In particolare, viene consigliata in caso di raffreddore, tosse, mal di gola e influenza, ma anche come aiuto per digerire e per alleviare la nausea.
Menta
Con le foglie di menta puoi preparare un infuso rinfrescante da consumare preferibilmente tiepido o freddo a cui aggiungere alcune gocce di succo di limone, che daranno un tocco di sapore in più.
Salvia
La salvia è una pianta officinale facile da coltivare in vaso o in giardino. Con le foglie fresche si prepara un decotto, mentre le foglie secche sono adatte per gli infusi. La tisana alla salvia viene utilizzata soprattutto per sfruttare le sue proprietà digestive.
Lavanda
La lavanda ha proprietà rilassanti che arrivano in nostro aiuto in caso di ansia, insonnia e mal di testa. Per questo motivo viene utilizzata spesso in aromaterapia sotto forma di olio essenziale. I fiori di lavanda freschi o essiccati, invece, vengono aggiunti alle tisane rilassanti in abbinamento ad altre piante con lo stesso effetto, come la camomilla, la melissa, la malva e la passiflora.
Passiflora
Con la passiflora si preparano dei rimedi naturali, sotto forma di tisane, considerati molto utili in caso di ansia e di insonnia. Bere una tisana alla passiflora prima di andare a dormire calma, rilassa e facilita il sonno. Spesso la passiflora è combinata con altre piante dall’effetto rilassante.
Prepara due tazze e tira fuori dalla credenza il giusto pacco di biscotti. Buon pomeriggio!
Fisso sulla stessa pagina
bianca da imprecisati giri di lancette, eppure si tratta solo dell’introduzione
al manuale che dovrai assimilare entro la data “X” dell’esame “Y”. Ma non eri
proprio te a vantare la tua fenomenale memoria fotografica e velocità di
apprendimento? L’ansia sale e l’insicurezza bussa alla porta. Restare lì seduto
con le mani fra i capelli non accenderà nessuna lampadina nel tuo cervello! C’è
solo una cosa da fare… MANGIARE!!
Si hai capito bene, nessun
fraintendimento, è ora di sgranocchiare qualcosa… ma giù le mani da quel pacco
di brioche al cioccolato bianco e non ti azzardare ad aprire quella busta di
patatine!
Sono 10 gli alimenti
carburante per il cervello di cui voglio raccontarti.
Cereali integrali: migliorano attenzione e concentrazione
Il cervello non può lavorare senza energia. La capacità di concentrazione proviene da un adeguato e costante apporto di energia al cervello sotto forma di glucosio nel sangue. Scegliere sempre cereali integrali non raffinati, come pane, pasta, riso, orzo, farro, avena, miglio, con basso indice glicemico.
Pesce azzurro: promuove una sana funzione cerebrale.
Gli acidi grassi essenziali non possono essere prodotti dall’organismo, ma devono essere ottenuti attraverso la dieta. I grassi omega-3 più efficaci si trovano nei pesci grassi sotto forma di EPA e DHA. Le principali fonti di pesce grasso comprendono: salmone, trota, sgombro, aringa e sardine.
Mirtilli: potenziano la memoria a breve termine
Le prove scientifiche dimostrano che il consumo di mirtilli può essere efficace nel migliorare o ritardare la perdita di memoria a breve termine, benefici che si possono ottenere anche dal consumo di altra frutta e verdura di colore rosso scuro e viola (uva nera, ciliegie, fragole, lamponi, more…).
Pomodori: prevengono i danni dei radicali liberi
Ci sono buone prove che il licopene, un potente antiossidante presente nei pomodori, aiuti a proteggere dai danni da radicali liberi le cellule cerebrali prevenendo la demenza, in particolare l’Alzheimer. Sia crudi che cotti, sempre meglio consumarli con un po’ di olio extravergine di oliva per ottimizzare l’assorbimento e l’efficacia del licopene.
Uova: ritardano l’atrofia cerebrale
Alimenti ricchi del complesso della vitamina B come uova, lievito di birra (in scaglie, ad uso alimentare), pollo, pesce e verdure a foglia verde giovano alla salute.
Arance: riducono ansia e stress
La vitamina C è stata a lungo valutata per il suo effetto positivo sulla mente e alcune ricerche suggeriscono che una sua carenza può essere un fattore di rischio per la degenerazione cerebrale legata all’età tra cui la demenza. Diversi studi dimostrano che la vitamina C può essere utile nella gestione dell’ansia e dello stress. Una delle migliori fonti di questa vitamina vitale è il ribes nero, ma la si può trovare in abbondanti quantità anche in peperoni, agrumi e broccoli.
Semi di zucca: migliorano memoria e umore
I semi di zucca sono ricchi di zinco, prezioso minerale vitale in grado di migliorare la memoria e le capacità del pensiero. Questi piccoli semi sono anche ricchi di magnesio, minerale anti stress, vitamine del gruppo B e triptofano, il precursore della serotonina, neurotrasmettitore del buon umore.
Cavoli: aiutano a migliorare le capacità intellettuali
Le brassicacee (cavolfiore, cavolo verza, cavolo cappuccio, cavolo nero, broccolo, cavoletti di Bruxelles) sono una grande fonte di vitamina K, nota per la sua capacità di migliorare la funzione cognitiva. Da vari studi emerge che, poiché le brassicacee sono ricche di glucosinolati, aiutano a mantenere elevate le concentrazioni di neurotrasmettitori come l’acetilcolina, di cui c’è bisogno per il corretto funzionamento del sistema nervoso centrale e per mantenere cervello sano e ricordi nitidi.
Erbe aromatiche e spezie: stimolano la memoria e la concentrazione
Le spezie e le erbe aromatiche da sempre utilizzate come rimedi nella medicina tradizionale hanno la reputazione di poter migliorare la memoria e la concentrazione. Vale sempre la pena di aggiungere salvia, rosmarino, curcuma o peperoncino alla dieta di tutti i giorni.
Noci: proteggono la funzione cerebrale
Le noci sono una grande fonte di vitamina E insieme ad altra frutta oleaginosa, come mandorle, anacardi, noci pecan, noci brasiliane, nocciole, verdure a foglia verde, asparagi, olive, semi di sesamo, lino, girasole, uova e cereali integrali in genere.
Integra nella tua alimentazione questi consigli e tutto ti apparirà meno buio. Buono Studio!
Tutti vittime della stessa dipendenza: lo shopping! Tranquillo questa volta il tuo è stato un acquisto consapevole, la felpa USB, brandizzata Unibastore… friendly prize, color emerald, taglia media. E sono quasi certa che il mattino successivo hai tirato un sospiro di sollievo, quando seduto sul letto e con lo sguardo a pesce hai dato un’occhiata veloce all’armadio e l’hai indossata in un attimo. D’altronde cosa c’è di più immediato del classico binomio felpa-jeans? Ed eccoti già pronto ad affrontare la lezione delle 9.00, miracolosamente in anticipo hai tutto il tempo di sorseggiare il secondo caffè del giorno.
E adesso? Felpa
indossata un paio di volte e tracollo dell’entusiasmo: urge un restyling!
Ecco qualche dritta per non commettere irrimediabili errori e abbinare il colore della fortuna senza timori.
Il verde è tra le nuances più abili a vivacizzare ogni look, per questo si abbina bene alle tonalità basic, i cosiddetti “non colori”: il bianco, il panna, il nero, il grigio o il color carne. Voglia di sperimentare? Osa con i colori analoghi al verde e, quindi, il giallo e l’azzurro. Non è detto che quel pantalone comprato lo scarso anno, non possa tornarti utile, attento però che si tratti della stessa tonalità di verde!
Superiamo i preconcetti: felpa, jeans e sneakers non è l’unico trinomio vincente! Indossa il tuo capo con pantaloni neri skinny e anfibi in pelle, per uno style meno casual e più rock.
USB ti ha convinto? Ecco il link per acquistarla anche nella versione royal blu.
La tecnologia è amica dell’uomo, ma non sempre. Quando si tratta di computer, console, videogame – o anche droni! – tutti sono i primi della classe. Ma quando si nomina la parola “lavatrice”, ecco che iniziano a vedersi milioni di facce a punto interrogativo, pronte a digitare sullo smartphone le fatidiche due parole: “chiama mamma”.
La vostra nuova felpa e la t-shirt con la stampa sono bellissime e non vedete l’ora di sfoggiarla a lezione. C’è solo un problema: l’avete già indossata e dovreste lavarla. In un mondo ideale tutti saprebbero farlo senza rovinare felpa e stampa in una perfetta combo d’incapacità. Ma, visto che siamo in un mondo normale, avete invece bisogno di qualche consiglio. Eccolo qui!
Come lavare una felpa con la stampa
Calma e sangue freddo, lavare la vostra felpa con stampa è più semplice di quel che pensate. Se è la prima volta, lavatela a mano in acqua fredda: non è strettamente necessario, ma è consigliabile. Altrimenti, procedete con il classico lavaggio in lavatrice. Prima cosa da ricordare: mettete sempre la vostra felpa o t-shirt girata al contrario. In questo modo la stampa si usurerà di meno e avrà una vita molto più lunga, evitando di sbattere addosso al cestello, di graffiarsi con i ganci dei reggiseni o di perdere pezzi. Impostate la temperatura a massimo 30 gradi e dite no alla centrifuga. Non lavate la vostra felpa a secco e non usate assolutamente la candeggina.
Adesso vi sembreranno troppe le informazioni da tenere a mente ma vedrete che, una volta preso il via, il processo di pulitura della vostra felpa stampata sarà molto più semplice di quello che appare inizialmente. E, in questo modo, la maglietta durerà anche fino a cento lavaggi.
Come stirare una felpa con la stampa
Passiamo adesso alla fase due per la cura della vostra felpa o t-shirt: la stiratura. Non fate come alcuni che mettono il ferro da stiro direttamente sulla stampa: sembra una cosa sciocca, ma la maggior parte delle persone lì fuori lo ha fatto (anche se non lo ammetterà mai). Se non volete trovare la stampa trasportata sul ferro girate – per piacere – la felpa. Questa è la versione semplice. Altrimenti, applicate un panno umido sopra la stampa: solo allora potrete poggiare il ferro da stiro sulla t-shirt. Evitate in ogni caso le temperature troppo elevate, e la vostra stampa sarà perfetta come al momento dell’acquisto. E voi potrete continuare a indossarla con orgoglio.
La nuova collezione 2020 è arrivata ed è più Unibas che mai!
Abbiamo pensato alla vita universitaria, alle sessioni d’esame, agli infiniti caffè. Ma anche che ogni singola persona è speciale, perché ognuno di noi è perfetto così com’è.
Body Positive & healthy
Cosa significa body positive? Che non esistono corpi sbagliati e che ognuno è perfetto così com’è. Ma anche che volersi bene significa prima di tutto prendersi cura di se stessi. Per questo ci siamo ispirati a dei capi di abbigliamento comodi adatti per venire a lezione o fare jogging.
Da sempre Unibastore è attenta alla sostenibilità degli oggetti di uso più comune. Le novità di quest’anno sono la tazza in fibra di bambù e le borracce, in allumino o in vetro.
Quanti di voi per studiare hanno bisogno di crearsi il proprio angolino di comfort? L’ideale è partire ascoltando la musica della tua playlist “da combattimento” 🙂
Per questo abbiamo pensato a delle cuffie comode fatte apposta per ritrovare la tua concentrazione, ascoltare la tua musica preferita sull’autobus e in ogni altra occasione!
Photo credits - Giuseppe Lotito
Models - Elenia Cardillo | Martina Claps | Mariana Scavullo | Giuseppe Trivigno | Gerardo Antonio Marsico
Grazie a ESN Sui Generis per la collaborazione
Ci siamo, la distribuzione delle borracce “Unibas Plastic Free” per studenti, docenti e personale dell’Università degli Studi della Basilicata partirà ufficialmente a ottobre.
Come di consueto, la Magnifica Rettrice Aurelia Sole dà il benvenuto all’Unibas in una lettera dedicata agli studenti e ai giovani, energia del nostro Paese.
Luogo, date e orari per il ritiro
A Potenza, da martedì 8 ottobre nella sede del Comincenter (Campus di Macchia Romana) dalle 10.30 alle 13.30
A Matera, da lunedì 14 ottobre, nel Comincenter, nuovo Campus universitario, dalle 15.00 alle 18.00
Borracce
Per poter ritirare le borracce è necessario compilare il form. Per i docenti e il personale pta si raccomanda di inserire esclusivamente la mail assegnata dall’Ateneo (es. xx.yy@unibas.it)
Dopo i primi grandi passi dell’Università della Basilicata, adesso tocca a noi che tutti i giorni viviamo il campus.
L’agenda 2030 per la sostenibilità è “un’agenda per il pianeta, la nostra casa comune”.
Piccoli gesti e scelte responsabili ricadono sul benessere di tutti. Ed ecco che nascono comunità e progetti come SOS_10 Unibas, un gruppo di studenti Materani che hanno fatto della sostenibilità il loro Karma e organizzano azioni di sensibilizzazione all’interno del nuovo campus di Lanera.
Non solo, dopo le borracce di alluminio che saranno distribuite a tutti gli “abitanti” dell’Unibas, anche la mensa plastic free e il bando per il rinnovo dei punti ristoro che premia aziende eco-sostenibili ed equo solidali. Anche il bar, all’Unibas, ci piace sostenibile e inclusivo.
A questo link l’intervista alla Rettrice Aurelia Sole e al Dg Unibas Giuseppe Romaniello.
Anche noi di Unibastore, da sempre sensibili ai temi dell’eco sostenibilità, dell’inclusione, prestissimo presenteremo la nuova collezione, più colorata, divertente e a misura di studente che mai!
E voi, conoscete l’agenda 2030? Avete idee su come migliorare la sostenibilità all’interno dell’Unibas??
È un capo che non passa mai di moda, un po’ come il colore nero, perché modello per antonomasia di uno stile che unisce la comodità e la praticità di una t-shirt, alla ricercatezza di un tipo di abbigliamento casual, non proprio lasciato al caso 😉
Di cosa stiamo parlando? Ovviamente della polo! Con il colletto alzato o abbassato, di un colore sgargiante oppure neutro, ricamata o a tinta unita, la polo è un must che non manca mai nell’armadio di ognuno di noi!
La linea di abbigliamento Unibastore non poteva non comprenderla nella sua collezione, rendendola unica e perfetta per tutti gli studenti del nostro Ateneo. Il modello che vi proponiamo, oltre ad essere unisex, è impreziosito dal ricamo “unibas” realizzato a mano e vi sorprenderà con due bellissimi colori che ricordano la vivacità della primavera che ci aspetta dietro l’angolo.
Bordeaux o verde? Quale colore si abbina di più al vostro stile? 😎
Venite a scoprirlo nei punti vendita Unibastore di Potenza e Matera, oppure scegliete la vostra preferita su www.unibastore.com, ma affrettatevi! Fino all’08 febbraio, quindi ancora per pochi giorni, potrete acquistarla al convenientissimo prezzo di soli 5 euro.
Ormai quasi un mese fa entrava la magica stagione autunnale e, si sa, ogni nuovo inizio porta con sé la voglia di cambiare e fare sempre nuove scoperte!
Il nostro Ateneo si è riempito di nuove matricole che ogni giorno si fanno spazio in un mondo ancora sconosciuto ma che presto diventerà la loro casa 😉 E che dire di chi l’università la conosce già bene e sa quanto sia importante sentirsi parte di un universo accogliente e rassicurante? 😍
I nostri store di Potenza e Matera Comincenter non vedono l’ora di accogliervi per farvi conoscere i fantastici prodotti che vi daranno una mano ad affrontare questo autunno di impegni e grandi emozioni. Con un occhio attento alla comodità e allo sviluppo di quel senso di appartenenza che ci fa sempre sentire in famiglia, anche mentre studiamo o progettiamo il prossimo esame!
Che cosa ne dite di indossare la meravigliosa felpa con ricamo “unibas”? Calda e perfetta per i primi freddi 😉
Naturalmente in autunno è necessario premunirsi per la pioggia 😱 Ombrelli, impermeabili e tanta fortuna nel beccare la giornata giusta vi serviranno 😌
E questi sono solo alcuni degli accessori e gadget necessari ad affrontare questi mesi. Volete scoprire gli altri? Vi aspettiamo in store e sul sito www.unibastore.com 🙂