Pubblicato il Lascia un commento

#Narrazioni19 a Matera

Si terrà domani a Matera, presso “Le Monacelle”, l’evento patrocinato dalla Fondazione Matera 2019 e dall’Università degli Studi della Basilicata.

#Narrazioni19 – edizione 2016 – è il secondo dei cinque appuntamenti annuali di riflessione sulla comunicazione e lo storytelling, per contribuire alla condivisione dei profili ideativi di Matera 2019, all’interno di politiche di sviluppo pensate per la Basilicata, il Mezzogiorno e l’Italia del futuro. E’ il luogo d’incontro per chi vuole che storie di successo come queste non siano soltanto un episodio, ma scandiscano la quotidianità di tutto il Sud.

L’idea è quella di mettere al centro del dibattito i rappresentanti più autorevoli del mondo della comunicazione, dell’imprenditoria cinematografica, della politica, delle istituzioni, per dar vita ad un laboratorio dialettico capace di individuare e suggerire alcune piste interpretative e operative, in vista dell’appuntamento con il 2019.

Il 2019 è un orizzonte, un invito a raccontare e, ancor di più, costruire, il Paese che vogliamo. Per far questo occorre dare a Matera e al Sud la centralità che meritano nel dibattito pubblico. È necessario, inoltre, far sì che la politica e le istituzioni a vario livello siano in grado di individuare e realizzare interventi e progetti chiari, utili e lungimiranti.

L’obiettivo è quello di ri-orientare la bussola della programmazione, consolidando buone prassi, individuando opportunità ancora da cogliere e mirando contestualmente alla scoperta di una vocazione (come, ad esempio, quella digitale e cinematografica): questa, dunque, la grande sfida.

Pubblicato il Lascia un commento

Sconti Pazzi all’Unibastore!

Partono oggi i fantastici sconti Unibastore su tutto il merchandising targato Unibas. Cosa aspetti a venire a trovarci? Tantissimi prodotti realizzati con materiali di qualità faranno di te un vero e proprio studente Unibas!

Il 40% di sconto su tutta la cancelleria e i gadget, ma non solo! Le fantastiche felpe scontate del 10% e il 20% su tutti gli zaini e le borse. La comodità e la praticità unite allo stile inconfondibile dei giovani universitari.

Vieni a trovarci in Store oppure acquista direttamente dal nostro sito internet. Ti aspettiamo!

Pubblicato il Lascia un commento

Ceramica Calvellese per Unibas

Simbolo e best seller dell’Unibastore è il Mug dello studente. Abbiamo scelto la tradizione lucana per incarnare i valori del merchandising ufficiale UNIBAS.

 

Qualche informazione sulla Ceramica di Calvello.

“Da tempi antichi l’artigianato a Calvello si è distinto nella lavorazione della ceramica
In realtà, l’origine della produzione della ceramica è rimasta sconosciuta, anche se già a partire dal 1500 fu molto stimata nell’area mediterranea. La lavorazione della creta avveniva in botteghe e laboratori artigiani ad opera dei figuli di Calvello, detti faenzari. La produzione consisteva nella realizzazione di manufatti locali di ogni genere, caratterizzati nelle decorazioni da quell’“Uccello” che ancora oggi è rimasto il simbolo della ceramica calvellese. Il caratteristico blu dell’uccello ha origini lontane. Inizialmente veniva ottenuto dai lapislazzuli dell’Afganistan, poi fu fatto proprio dai cinesi e portato in Spagna e nei paesi rivieraschi del Mediterraneo dagli arabi. Ad oggi infatti è conosciuto come blu maomettano.

Diverse sono le fasi che contraddistinguono la lavorazione della ceramica calvellese. La prima è conosciuta come foggiatura e consiste nella “battitura” del blocco di argilla nel tornio a pedale con l’utilizzo di stampi di gesso che danno il profilo esterno o interno all’oggetto. Segue poi la biscottatura che prevede una prima cottura degli oggetti e dura circa dodici ore. La terza fase è la verniciatura e consiste nel rivestire l’oggetto con un sottile strato di vernice, detta cristallina o vetrina. Si procede poi alla pittura e alla decorazione con l’uso di colori vetrificabili e con motivi che prendono spunto dalle tipicità del posto e dai prodotti del luogo. L’ultima fase prevede infine una seconda cottura che avviene a temperatura variabile compresa tra gli 850 gradi e i 960 circa.

Un’antica arte dunque, tramandata di generazione in generazione, che ad oggi unisce tradizione ed innovazione per offrire un’immagine moderna del prodotto locale.

In particolare a Calvello è presente “Arte Ceramica Val Camastra”, una società locale che, grazie al serio impegno culturale e professionale dei suoi soci, offre una produzione di qualità caratterizzata dall’utilizzo di tecniche di design all’avanguardia, attrezzature moderne e rispetto dei canoni della migliore tradizione calvellese.”

fonte http://www.alparcolucano.it/ | credits Mariapina Fortuna

Pubblicato il Lascia un commento

Speciale LAUREA!

Il giorno della tua laurea è un traguardo indimenticabile che noi di Unibastore ti aiutiamo a conservare con un servizio foto e video professionale marchiato Unibas!

Prenotare è semplice, basta recarsi all’Unibastore nel Campus di Macchia Romana e compilare il modulo scegliendo fra tre offerte:

– 10 foto stampate (formato 13×19) + CD con tutte le foto in alta risoluzione a soli 70€
– Video + IN REGALO penna USB in legno riciclato da 4 Gb marchiata Unibas  a soli 70€
– OFFERTA! Cofanetto 10 foto stampate + video+ IN REGALO penna USB in legno riciclato a marchio Unibas con tutte le foto in alta risoluzione  a soli 100€

 

Subito dopo la laurea ti contatteremo perché sei tu a scegliere le foto che ti piacciono di più!

Infine potrai farti spedire il pacchetto scelto a casa o ritirarlo comodamente all’Unibastore!!!

 

In Più, per un ricordo speciale la novità dell’anno: la Foto-rivista Unibas a cui puoi aggiungere anche le foto della festa!!!

foto libro laurea promozione
Foto – libro Unibas per la tua laurea! Scopri di più vieni a sfogliarlo all’unibastore!!!

Chiedi maggiori informazioni su modalità di prenotazione e di realizzazione.